Fantastico weekend ai piedi della Pigne d’Arolla!
Ottimo il rifugio Svizzero.
Il lungo ponte del 2 giugno ci porta in Sicilia alla scoperta dell’Etna. Bellissimo trekking di 4 giorni organizzato appoggiandoci agli amici del CAI Catania che ci hanno fatto apprezzare la grandiosità di questa montagna ed i molteplici ambienti presenti: dai panorami lunari delle zone crateriche più elevate ai boschi secolari di latifoglie e conifere, mai raggiunti finora da colate laviche.
Gita semplice e dal dislivello piuttosto contenuto per la salita alla Punta Cermenati, massima elevazione del Resegone, una montagna simbolo dal profilo inconfondibile. Dalla cima è possibile godere di un panorama vasto sul lago di Como e sulla valle Padana.
Bella e partecipatissima giornata alla scoperta della storia della Resistenza Ossolana, percorrendo la prima tappa del sentiero intitolato a Nino Chiovini. Al ritorno, davvero emozionante la visita al Museo della Resistenza di Fondotoce.
Bella giornata di sole, temperatura mite e i profumi intensi della macchia mediterranea risvegliano i sensi dal letargo invernale.
Weekend intenso, ambiente vasto e per alcuni tratti anche selvaggio patria degli scialpinisti.
L’abbondante nevicata della notte ci ha messo a dura prova nel battere la traccia, ma l’emozione è stata tanta!