Partiamo con ciaspole ai piedi dall’impianto sciistico di Torgnon per una facile ciaspolata su neve soffice. La temperatura è rigida, il vento soffia forte nei punti esposti, ma la maggior parte del percorso è protetto.
Abbiamo scelto bene visto le premesse della giornata.
Splendida giornata autunnale, arricchita da una piacevole raccolta di castagne fuori programma, per l’ultima gita del programma 2015. Il Tracciolino è un sentiero molto panoramico affacciato sul lago di Mezzola, che alterna tratti in galleria a tratti in esterno sempre ottimamente protetti.
Interessante percorso naturalistico ben attrezzato dagli svizzeri che si snoda tra i comuni di Thusis e Zillis nel canton Grigioni. Davvero molto suggestivo il canyon scavato dall’Hinter Rhein, uno dei rami sorgentizi del fiume Reno. Il meteo inizialmente incerto ci ha poi regalato già dalla tarda mattinata una splendida giornata di sole.
In una magnifica giornata di inizio settembre siamo saliti su uno dei balconi panoramici più belli di tutta la Valle d’Aosta, il Corno Bussola in Val d’Ayas. Il percorso sul filo di cresta, a volte aereo, offre una vista unica sul gruppo del Monte Rosa, Cervino e sui Breithorn. Al ritorno, visita ai pittoreschi laghi Palasinaz.
La Valnontey è sempre affascinante e giungere al bivacco è di sicura soddisfazione.
Piacevole scoperta di quest’angolo della Valpelline.
Fantastico weekend ai piedi della Pigne d’Arolla!
Ottimo il rifugio Svizzero.
Piacevole weekend a Courmayeur.
Il lungo ponte del 2 giugno ci porta in Sicilia alla scoperta dell’Etna. Bellissimo trekking di 4 giorni organizzato appoggiandoci agli amici del CAI Catania che ci hanno fatto apprezzare la grandiosità di questa montagna ed i molteplici ambienti presenti: dai panorami lunari delle zone crateriche più elevate ai boschi secolari di latifoglie e conifere, mai raggiunti finora da colate laviche.